Il nostro Centro Termale è inserito nella rete di monitoraggio O.T.P. dell’Università di Padova per il controllo, la maturazione e la qualità dei fanghi termali.
Un viaggio lungo 30 anni che la rende preziosa e unica: l’acqua delle nostre terme proviene dai Monti Lessini, nelle Prealpi Venete, dove sotto forma di acqua piovana scende nel sottosuolo fino a quasi 3.000 metri di profondità e, nel suo lungo viaggio verso la zona Euganea, dove sgorga ad una temperatura di 87°C, si arricchisce di sali minerali e oligoelementi, che la rendono unica al mondo.
Nel nostro Stabilimento viene utilizzato “Fango Maturo” certificato dall’Università di Padova. Il fango, elemento curativo caratteristico dei nostri Stabilimenti Termali, è costituito da una componente solida argillosa, da una componente liquida (acqua termale salso-bromo-iodica ipertermale) e da una componente organica (alghe, protozoi, etc.).
Affinché il fango si trasformi in un vero e proprio farmaco, deve “maturare” in apposite vasche, a contatto diretto e costante con l’acqua termale, i raggi del sole e l’aria. Solo il fango maturo ha delle caratteristiche cliniche fisiche, biologiche e quindi terapeutiche che lo rendono il mezzo ideale per una terapia antinfiammatoria, anti-dolorifica, miorilassante e rivitalizzante.
Convenzione ASL
Forfait di soggiorno e cura termale